EDUCAZIONE RELIGIOSA
NUCLEO TEMATICO E TRACCE DI SVILUPPO DELLA PROGETTAZIONE ANNUALE
PREMESSA: “…attraverso relazioni significative, i bambini sono aiutati ad aprirsi alla meraviglia e allo stupore nei confronti dell’esperienza religiosa, nell’ambiente di vita, nelle persone, nel mondo circostante…I bambini sono soprattutto aiutati a maturare una iniziale conoscenza sulla persona, sulla vita, sul messaggio di Gesù e a riconoscere principali segni e simboli della vita cristiana. L’insegnamento della religione cattolica accoglie e rispetta tutti i bambini, tenendo conto delle loro eventuali diversità etniche, religiose e culturali.”
Dal documento IRC (insegnamento religione cattolica)
UNITÀ DIDATTICA DI RELIGIONE
Nell’ultimo vagoncino del trenino VA-LENTINO c’è un bimbo…ma non lo abbiamo mai visto, non è nessuno di noi…
Conosceremo Gesù, la sua mamma e il suo papà.
Ci racconteranno la sua storia e capiremo perché è così speciale!
Lui rimarrà con noi, sempre.
Diventando suoi amici, capiremo che anche noi possiamo fare grandi cose, tutte diverse ma ugualmente importanti, che ci rendono unici.
Nel mese di dicembre, periodo di Avvento, ci prepareremo ad accogliere Gesù che nasce, illuminando il mondo e durante la Quaresima affronteremo la sofferenza del distacco e poi la Resurrezione!
Concluderemo questo percorso con il mese di maggio dedicato alla figura di Maria.